ROMA è una città dove le strade e i vicoli mostrano il passato ogni giorno. In giro per la Città Eterna, si incontrano segni visibili della storia accanto alla vita moderna. Questo mix tra antico e attuale si percepisce subito camminando per le sue vie. Le fotografie di strada catturano l’essenza di Roma come nessun museo potrebbe fare. I graffiti sui muri di Trastevere rivelano le espressioni della gioventù contemporanea. Le vecchie insegne delle botteghe raccontano storie di vita quotidiana del passato. Piccoli dettagli architettonici, spesso ignorati dai turisti frettolosi, raccontano secoli di sviluppo urbano.

AMSTERDAM è una città che invita a essere scoperta con calma – che tu scelga di girarla in bicicletta, in barca o a piedi. Ma prima di tuffarti tra crociere sui canali, musei d’arte e caffè accoglienti, assicurati di non avere zaini o valigie che ti rallentano. Il nostro consiglio? Lascia il tuo bagaglio con Bounce ad Amsterdam e inizia la tua giornata a mani libere, pronto a vivere tutta la magia della capitale olandese.

PRATO Anche quest’anno gioia libera tuttə – il progetto di CCT studio dedicato al femminismo – partecipa al Festival Femminista che per tutto il mese di Febbraio occuperà la città di Prato! Qui trovate il programma nei dettagli, prima però vi diciamo dove-quando-come troverete GLT… e promettiamo che domenica 16 febbraio sarà una giornata di potentissima gioia liberatrice, non perdetevela! 😉 CCTeam & GLTeam

PRATO-FIRENZE Precisamente due mesi fa, dal 22 al 24 Novembre 2024, per il progetto gioia libera tuttə 2024 | CALL for Feminist #CCTravellers, ospitavamo presso la Residenza Creativa di CCT a Prato, lə primə tre Feminist #CCTravellers della Storia! In ordine alfabetico: Asia Musicco, Gemma Marotta, Ilaria Nassa. Su www.gioialibera.it [il sito progettato da CCT studio per mappare e raccontare l’Italia Femminista! – online dal 24 ottobre 2024], abbiamo pubblicato quanto immaginato e realizzato dallə tre “Creative Curious Travellers” dopo l’esperienza vissuta durante la VII edizione del Festival L’Eredità delle Donne a Firenze…

PRATO-FIRENZE Quest’anno, nel Calendario OFF della VII edizione del Festival L’Eredità delle Donne (che si tiene nel capoluogo toscano, presso Manifattura Tabacchi, dal 22 al 24 Novembre 2024) c’è anche la Residenza Creativa di CCT (con sede a Prato) pensata per offrire ospitalità in cambio di una storia sul futuro femminista ovvero su come sia possibile immaginare (quindi creare) un futuro sempre più femminista a partire da una riflessione sui territori che abitiamo e attraversiamo come cittadinə e viaggiatorə. E con questo piccolo evento-satellite in pieno stile CCT e tanta tanta emozione, andiamo finalmente online con il sito web [www.gioialibera.it] del nostro progetto gioia libera tuttə, un sogno sbocciato esattamente un anno fa per mappare e raccontare l’Italia Femminista! #SeeCity #CCTravellers #EDD2024 #ItaliaFemminista #gioialiberatuttə