gioia libera tuttə – oltre la 194
PRATO, 18-19 Novembre 2023. Le prime due giornate di “gioia libera” con incontri culturali e laboratori creativi per condividere teorie e pratiche del femminismo.
PRATO, 18-19 Novembre 2023. Le prime due giornate di “gioia libera” con incontri culturali e laboratori creativi per condividere teorie e pratiche del femminismo.
PRATO Il secondo appuntamento della rassegna Archivi Domestici | DOCUMENTARE IL QUOTIDIANO – in programma questo weekend a partire dalle ore 11.00 di sabato 16 settembre 2023, presso Ex Cantiere – ci porta alla scoperta di un triangolo di terra dentro tre confini, un fiume e due linee ferroviarie.
PRATO Dal 17 marzo 2023, esiste un nuovo spazio del contemporaneo nel cuore della città, in Via Santa Trinita 71. È la casa di CUT | Circuito Urbano Temporaneo ma si chiama MATERIALE e quest’estate, da luglio a settembre, presenta la prima edizione della rassegna Archivi Domestici. Qui vi raccontiamo tutto e soprattutto vi invitiamo a partecipare!
PRATO Il laboratorio “il Fiore d’Argilla” si trova all’interno della Fattoria di Bacchereto, azienda vinicola biodinamica di famiglia (dal 1920), situata appunto a Bacchereto, un piccolo paese in collina, fra 180 e 300 mt. di altitudine, alle pendici dei boschi che ricoprono il Montalbano, nel comune di Carmignano.
PRATO-PISTOIA, 2018/2019 * PINKY’S DREAM è una rassegna musicale, di voci femminili, itinerante. A cura di Rachele Salvioli.
PRATO Ecco chi sono i #CCTravellers in arrivo da tutto il Mondo per esplorare il territorio pratese insieme a TAI – Tuscan Art Industry 2018! #TAI2018 #SeeCity
PRATO PEOPLE!!! Questa CALL è per voi che amate la vostra città e che avete la possibilità di ospitare, nella vostra casa o struttura ricettiva, i #CCTravellers chiamati ad esplorare e raccontare il territorio durante TAI – Tuscan Art Industry 2018!! Vuoi partecipare? Invia la tua candidatura entro l’8 Ottobre! #TAI2018 #SeeCity
PRATO sta aspettando TE!!! Se sei un viaggiatore creativo e curioso, amerai esplorare la città di Prato e i suoi dintorni (Toscana) durante TAI – Tuscan Art Industry 2018!! Invia la tua candidatura entro l’8 Ottobre! #TAI2018 #CCTravellers #SeeCity
PRATO Dopo l’incredibile ‘Grand Tour’ dello scorso anno, vogliamo continuare ad esplorare i luoghi dell’archeologia industriale in Toscana, insieme a TAI – Tuscan Art Industry! E quest’anno proveremo a coinvolgere sia “CCTravellers” che “Local Hosts”. Motivo per cui, oltre a presentarvi in breve il programma di TAI 2018 (dal 20 Ottobre al 20 Novembre), lanciamo contemporaneamente due “CALLS”: una per tutti i viaggiatori creativi e curiosi del Mondo e un’altra per gli abitanti di Prato che vorranno ospitare i #CCTravellers nella loro città!
PRATO-MILANO Un video di un minuto come ricordo di quando abbiamo attraversato l’Appennino tosco-emiliano in Ape Calessino per riportare la nostra amata The GIRA a casa (dopo le avventure pratesi dei #CCTravellers2016). Era quasi Natale e faceva freddissimo ma ci siamo comunque divertiti come matti!!!
PRATO Con questo terzo viaggio per i confini della città, Chiara Grondana chiude il suo racconto “Ad Extrema” dedicato alla terra-casa dei #CCTravellers2016. * Grazie alla Tenuta di Capezzana per la gentile accoglienza e simpatia!
PRATO e Val di Bisenzio, tra storia e arte contemporanea, in una serie di eventi con tour e mostre… (ed un workshop speciale). Ecco cosa è stato TAI 2017. Alla prossima edizione! 🙂