Via dei Macelli e il Carcerato. Storia di una ricetta pistoiese
PISTOIA Storia di una via che ha dato origine ad un piatto della tradizione culinaria pistoiese: il Carcerato.
PISTOIA Storia di una via che ha dato origine ad un piatto della tradizione culinaria pistoiese: il Carcerato.
PERUGIA Di recente siamo stati a Gubbio per scoprire l’artigianato locale grazie ad un #instameet dal titolo “Nuovi Occhi per Antichi Mestieri” – organizzato da Lions Club Gubbio con il patrocinio del Comune e promosso da Ig_Gubbio, Tuqui.it e Informagiovani Gubbio. Obiettivo dell’evento aprire il mondo delle botteghe ad un pubblico giovane e social, anche attraverso la partecipazione di bloggers e instagramers, utilizzando così i nuovi media e la comunicazione digitale per raccontare le più antiche tradizioni… Tra queste, ben radicate nel territorio, le Antiche Corporazioni Medievali di Arti e Mestieri, da cui sono nate persino vere e proprie Università… Evviva le botteghe, gli artigiani e questo bellissimo “#instatour” da cui potete prendere appunti e spunti per la vostra prossima esplorazione in questa meraviglia di cittadina medievale dell’Umbria! 🙂
FIRENZE Durante la XXIV edizione di Artigianato & Palazzo, anche Barberino Designer Outlet ha partecipato alla festa dedicata agli artigiani e a chi ama le cose belle fatte a mano, aprendo le sue porte a questo mondo che da sempre caratterizza la nostra Italia e dimostrando come anche un Outlet possa offrire molto più di semplice shopping: shopping come occasione d’incontro e conoscenza del lavoro dietro ai prodotti in vetrina, della passione di quelle mani e menti creative che fanno la differenza. L’invito a questo particolare tour, ispirato al grande evento in città, ci ha incuriosito e così siamo andati a vedere coi nostri occhi…
PISTOIA, città medievale, cela un fervore contemporaneo. Curiosi di scoprire tutti i luoghi che creano questa particolare forma geometrica sulla mappa della città? Allora seguiteci nella nostra esplorazione urbana, alla ricerca di spazi indipendenti nati per condividere arte contemporanea e creatività, nella Capitale Italiana della Cultura 2017! * Testo & Mappa di Ilenia Vecchio | Grafica di Michele Moricci * #CCTravellers2017
PRATO e Val di Bisenzio, tra storia e arte contemporanea, in una serie di eventi con tour e mostre… (ed un workshop speciale). Ecco cosa è stato TAI 2017. Alla prossima edizione! 🙂
SEETIES Italia e Francia, Toscana e Costa Azzurra: due piccoli borghi antichi e arroccati, lontani ma protagonisti di simili e curiose iniziative, in ambito culturale, che hanno animato quest’estate. Vi raccontiamo di “ArtInsolite” a Lajatico (Pisa) e “Art-Maintenant” a Cagnes-sur-Mer (Grasse, Provenza).
FIRENZE Nella culla del Rinascimento, ci sono luoghi da riscoprire alla ricerca dell’arte contemporanea più giovane. Tra questi, il Corridoio Brunelleschi e il Chiostro di Levante: bellissime cornici per opere del nostro tempo.
SIENA Se “dove c’è mulino c’è casa”, allora questo è il luogo in cui è possibile vivere quella nostalgica magia…