
Stories by the “Creative Curious Travellers 2017” about the city of Pistoia. Thanks to: Giorgio Tesi Group | Discover Pistoia | NATURART | La Sala | FAI Giovani – Pistoia | BrickScape.it | Brandini – Pistoia | Comune di Pistoia | Pistoia Italian Capital of Culture 2017.

PISTOIA è conosciuta nel mondo per le sue piante e chiese zebrate. Ma perché?
Città delle piante | La provincia di Pistoia è il cuore della produzione vivaistica italiana; è un’area unica, dove si possono trovare piante provenienti da ogni parte del mondo.
Città delle chiese zebrate | Una delle principali caratteristiche di Pistoia è l’architettura delle sue “chiese zebrate” (termine usato per la prima volta dall’architetto pistoiese Giovanni Michelucci nel 1992) proprio per la ricorrente bicromia bianco-nero presente nelle facciate (così come in molti dettagli urbani). La più spettacolare di queste è la Chiesa romanica di San Giovanni Fuorcivitas. Come ci racconta e mostra Anna Scrigni, la sua facciata laterale regala uno sfondo perfetto per fotografare i passanti.
E invece cos’è Pistoia per voi? 🙂