Ecco cosa è oggi un Museo!

MuseumFutures

MONDO Alcuni anni fa, i Musei del Mondo (rappresentati da ICOM) hanno iniziato a chiedersi cosa fosse e significasse oggi, per la cultura contemporanea, un museo. Finalmente, dopo un lungo processo di confronto e dibattito (in certi momenti per niente sereno), il 24 agosto 2022 è stata condivisa e approvata la nuova definizione.

Image by MuseumFutures

Cosa è un museo?

Secondo ICOM, in inglese:

A museum is a not-for-profit, permanent institution in the service of society that researches, collects, conserves, interprets and exhibits tangible and intangible heritage. Open to the public, accessible and inclusive, museums foster diversity and sustainability. They operate and communicate ethically, professionally and with the participation of communities, offering varied experiences for education, enjoyment, reflection and knowledge sharing.

Tradotto in Italiano (versione non ancora ufficiale):

Il museo è un’istituzione permanente senza scopo di lucro e al servizio della società, che effettua ricerche, colleziona, conserva, interpreta ed espone il patrimonio materiale e immateriale. Aperti al pubblico, accessibili e inclusivi, i musei promuovono la diversità e la sostenibilità. Operano e comunicano eticamente e professionalmente e con la partecipazione delle comunità, offrendo esperienze diversificate per l’educazione, il piacere, la riflessione e la condivisione di conoscenze.

E secondo te? Cosa ne pensi? Cos’è un museo per te!? Lascia un commento sotto questo articolo!


Cosa è ICOM e alcuni link per approfondire…

L’International Council of Museums (ICOM) è la principale organizzazione internazionale che (dal 1946 e con sede a Parigi) rappresenta i Musei del Mondo, istituzioni e professionisti. L’organizzazione assiste la comunità museale nella mission di preservare, conservare e condividere il patrimonio culturale presente e futuro, materiale e immateriale. Ad oggi, riunisce un network di oltre 40.000 soci in oltre 130 paesi, tra cui ovviamente anche l’Italia.


Cosa ne pensi? 🙂

Commenta l’articolo!

Iscriviti alla nostra Newsletter!

[solo per persone curiose]

Sostieni il nostro progetto!

CCT-SeeCity è un'organizzazione no-profit indipendente che promuove Creatività - Cultura - Territorio. Se ti piace il nostro progetto editoriale, aiutaci a mantenerlo vivace e libero con un piccolo contributo. Supporta #SeeCity e condividi! ❤
Grazie, CCTeam