gioia libera tuttə – oltre la 194
PRATO, 18-19 Novembre 2023. Le prime due giornate di “gioia libera” con incontri culturali e laboratori creativi per condividere teorie e pratiche del femminismo.
PRATO, 18-19 Novembre 2023. Le prime due giornate di “gioia libera” con incontri culturali e laboratori creativi per condividere teorie e pratiche del femminismo.
PRATO Dal 17 marzo 2023, esiste un nuovo spazio del contemporaneo nel cuore della città, in Via Santa Trinita 71. È la casa di CUT | Circuito Urbano Temporaneo ma si chiama MATERIALE e quest’estate, da luglio a settembre, presenta la prima edizione della rassegna Archivi Domestici. Qui vi raccontiamo tutto e soprattutto vi invitiamo a partecipare!
ITALIA Abilmente – il salone delle idee creative è la fiera che dal 2005 celebra la creatività fai da te o DIY (dall’inglese Do It Yourself) in ogni sua forma ed espressione, animando per ben due volte l’anno, a primavera e in autunno, la città di Vicenza e da più recentemente anche Roma, Torino e Milano.
PISTOIA Il Borgo Museo Festival a Castagno di Piteccio, da giovedì 24 a domenica 27 giugno 2021, offre un fantasioso programma di attività creative e culturali all’aperto, tra arte e natura, diffuse nel borgo e nel bosco, per grandi e piccoli.
PISTOIA Questa Domenica 30 Giugno 2019, ci vediamo a Castagno di Piteccio per il primo Borgo Museo Festival: un festival diffuso con varie attività creative e culturali, per grandi e piccoli, che animeranno, dalle 9 del mattino alle 2 di notte, ogni angolo del Borgo Museo di Pistoia! • Un progetto a cura di CCT-SeeCity per la Pro Loco di Castagno, con la compartecipazione del Comune di Pistoia. Felici ed emozionati, vi aspettiamo quindi a Castagno, insieme al CdP staff & agli Abitanti 🙂 #SeeCity & Love, CCTeam
AVVENTURINA è un micro fumetto surreale di 80 pagine, che narra un viaggio onirico dalla Milano post-industriale all’incubo batterico Burroughsiano. Presentato a Macao Milano per la prima volta il 13 marzo 2019, arriva a Pistoia negli spazi di Viabuonfanti42 per un evento (questo venerdì 26 aprile) con tanta musica: Pi.nky’s Dream Vol.5 ° So beast ° Lovataraxx ° Avventurina. Da non perdere! Intanto, qui l’articolo di Nove novine con l’intervista di Riccardo Tassi all’artista Holly Heuser. Buona lettura!
PISTOIA Vi avevamo largamente anticipato l’apertura di questo nuovo spazio. Quando la nostra Ilenia, più di un anno fa ormai, ha mappato “il triangolo (o quadrilatero) dell’arte contemporanea” in città, avevamo già incluso anche VIABUONFANTI42. Allora il progetto era ancora un cantiere e si chiamava EXTI, in ricordo della storica Tipografia Bugiani di cui è stato magnificamente recuperato il bellissimo edificio. Bene, il nome è cambiato con quello dell’indirizzo in cui si trova (scritto tutto attaccato) ma l’idea è rimasta la stessa: essere un luogo ibrido, dedicato alla promozione della cultura contemporanea.
BOLOGNA Passeggiare in autunno per le vie del centro significa anche camminare nel foliage del Gingko Biloba in Piazza San Domenico, sedersi su una panchina per sfogliare pagine di eventi in città e scoprire che ci sono almeno due mostre assolutamente da vedere: “City Booming” che trasporta piccoli e grandi nel magico mondo (danese) dei mattoncini Lego e “Oltre l’onda” che invece conquista i visitatori con il fascino più lontano dell’Oriente.
PRATO-PISTOIA, 2018/2019 * PINKY’S DREAM è una rassegna musicale, di voci femminili, itinerante. A cura di Rachele Salvioli.
TORINO Il festival di NESXT è un viaggio nel mondo delle pratiche artistiche indipendenti che porta in giro per Torino attraverso l’Italia più contemporanea: il circuito, infatti, seleziona spazi e progetti in tutto il bel paese e trova loro casa in luoghi del capoluogo piemontese, mettendo dunque in connessione realtà del territorio con altre, provenienti da altre città italiane, che hanno profili simili o comunque alcune caratteristiche in comune, realtà con le quali condividono interessi o intenzioni, punti di vista o visioni.
PRATO Here are the #CCTravellers coming from all around the World for exploring the Pratese territory together with TAI – Tuscan Art Industry 2018! #TAI2018 #SeeCity
PRATO After the incredible ‘Grand Tour’ of last year, we want to continue to explore the places of industrial archeology in Tuscany, together with TAI – Tuscan Art Industry! And this year we’ll try to involve both “CCTravellers” and “Local Hosts”. Reason why, in addition to shortly present you the program of TAI 2018 (from 20 October to 20 November), we simultaneously launch two “CALLS”: one for all the creative curious travellers of the World and another for the inhabitants of Prato who’ll want to host the #CCTravellers in their city!