PRATO Il secondo appuntamento della rassegna Archivi Domestici | DOCUMENTARE IL QUOTIDIANO – in programma questo weekend a partire dalle ore 11.00 di sabato 16 settembre 2023, presso Ex Cantiere – ci porta alla scoperta di un triangolo di terra dentro tre confini, un fiume e due linee ferroviarie.

LIVORNO Un viaggio alla scoperta dell’arte e dell’attivismo di Franca Frittelli e Ariberto Badaloni che parte dalla loro casa-studio di Vada e arriva al Parco delle sculture La Giunca dove, attraverso il loro racconto, veniamo portati anche all’archivio del Centro Ricerche Audiovisive. Una preziosa storia fatta di passione, creatività e territorio.

PRATO Dal 17 marzo 2023, esiste un nuovo spazio del contemporaneo nel cuore della città, in Via Santa Trinita 71. È la casa di CUT | Circuito Urbano Temporaneo ma si chiama MATERIALE e quest’estate, da luglio a settembre, presenta la prima edizione della rassegna Archivi Domestici. Qui vi raccontiamo tutto e soprattutto vi invitiamo a partecipare!

Al giorno d’oggi è difficile fare a meno di utilizzare smartphone, computer e schermi che emettono luce blu per tempi prolungati. Proprio per questo motivo, anche se si è dotati di un’ottima vista, può capitare che al finire del giorno si abbia la sensazione di avere gli occhi stanchi e secchi, oltre ad una visibilità più o meno offuscata. Alcuni ricercatori hanno descritto tale fenomeno con il termine “Computer Vision Syndrome”, spiegando come la prolungata esposizione agli schermi dei moderni dispositivi tecnologici può portare a fastidi oculari e problematiche che non devono assolutamente essere trascurate.