
ITALIA Abbiamo deciso di condividere e sostenere la “battaglia sociale” lanciata dai ragazzi di Casa Surace: “convincere tutti i bar d’Italia a mettere l’ACQUA GRATIS vicino al CAFFÈ”.
🙂
La corretta abitudine di servire al cliente un bicchier d’acqua insieme al caffè – una buona regola che i baristi del centro-nord Italia hanno generalmente dimenticato e che invece, per fortuna, resiste con forza e passione al Sud! – non è solo un’antica tradizione. È il dettaglio che fa la differenza e che, chi ama davvero il caffè, deve pretendere (con garbo e gentilezza).
Sei d’accordo anche tu? Allora condividi questo post e appena trovi un bar che non offre l’acqua, pubblica una foto con l’hashtag #escilacquacolcaffè. Ah! E ricordati che l’acqua si beve prima del caffè. Se non sai perché, leggi di seguito.

Ma perché offrire il bicchiere d’acqua insieme al caffè?
Secondo la “coffeetiquette” (il galateo del caffè) ma soprattutto secondo un’antica e buona tradizione, il bicchier d’acqua deve essere servito insieme al caffè in modo da consentire al cliente di pulirsi la bocca per poi gustare al meglio tutto l’aroma… Sì, è abitudine corretta quella di bere PRIMA l’acqua.
Quando molti bar erano anche torrefazioni, il caffè era il prodotto artigianale per eccellenza e – giustamente – ogni barista desiderava che i clienti lo sorseggiassero assaporandone bene tutto il gusto. Quindi, insieme alla tazzina di caffè veniva sempre offerto un bicchier d’acqua. Oggi, con la molto meno diffusa se non rara esistenza di torrefazioni interne ai bar, molti baristi disconoscono questa usanza offrendo un servizio incompleto.
E, in questi bar che ignorano la buona e antica tradizione, spesso accade che sia il cliente (che sa come si beve il caffè!) a chiedere un bicchiere d’acqua e che quindi il barista (che non sa come si serve il caffè!) lo serva MA a pagamento, inserendolo nel conto. Sbagliando così due volte!!
Invece, i baristi più esperti – che, oltre a servire con attenzione i propri clienti, li osservano per capire il loro gradimento – ritengono che bere l’acqua DOPO il caffè significhi non aver gradito l’espresso, segno quindi che qualcosa (come la miscela utilizzata, il tipo di macinatura del caffè in chicchi, la temperatura impostata sulla macchina oppure la pressione della caldaia) deve essere cambiata e migliorata… In effetti, se il caffè che abbiamo bevuto è buono e ci lascia un piacevole sapore, perché “sciacquare” subito la bocca invece di continuare a gustarne l’aroma? Insomma, ecco perché è importante saper servire ma anche saper bere il caffè! E se non lo sappiamo noi italiani, chi lo deve sapere?! 🙂