ROMA è una città dove le strade e i vicoli mostrano il passato ogni giorno. In giro per la Città Eterna, si incontrano segni visibili della storia accanto alla vita moderna. Questo mix tra antico e attuale si percepisce subito camminando per le sue vie. Le fotografie di strada catturano l’essenza di Roma come nessun museo potrebbe fare. I graffiti sui muri di Trastevere rivelano le espressioni della gioventù contemporanea. Le vecchie insegne delle botteghe raccontano storie di vita quotidiana del passato. Piccoli dettagli architettonici, spesso ignorati dai turisti frettolosi, raccontano secoli di sviluppo urbano.

MONDO Ogni viaggio inizia con un passo, e ogni grande storia inizia con una parola. I tuoi racconti di viaggio, ricchi di esperienze e scoperte, non sono solo momenti da ricordare, ma storie da condividere. Attraverso il tuo blog, hai aperto una finestra sul mondo, offrendo agli altri un assaggio delle culture, dei paesaggi e delle avventure che hai vissuto. Questi racconti, custoditi nel tuo blog, sono come perle di saggezza e gioia che attendono di essere trasformate in un gioiello ancora più prezioso: un libro. 

ITALIA Undici racconti di viaggi, incontri, scoperte su altrettante linee ferroviarie: a nord, sulla “ferrovia delle meraviglie” Cuneo-Ventimiglia e la Vigezzina-Centovalli da Domodossola a Locarno; nel centro, sulla Porrettana Bologna-Pistoia, la ferrovia della Garfagnana da Lucca ad Aulla, nella Bassa reggiana con la Parma-Suzzara, e ancora sulla Viterbo-Attigliano-Orte e la Avezzano-Roccasecca; poi a sud, con la Jonica e la Bari-Matera, e sulle isole, nel mondo di lava con la Circumetnea e nel cuore della Sardegna con la Macomer-Nuoro. In “Binari. Racconti di viaggi e di treni sulle ferrovie minori italiane”, lo scrittore Fabio Bertino ci racconta la sua esperienza di viaggiatore su rotaie, mostrando come sia possibile e bellissimo praticare un turismo più lento e sostenibile grazie alle ferrovie secondarie italiane. In questo libro, pubblicato nel 2021, l’autore ci racconta un modo di esplorare e vivere il nostro territorio fatto di tanti piccoli paesi e paesaggi sempre diversi, e il privilegio di poterli ammirare dal finestrino di un treno.

ITALIA Questo spazio, per adesso una semplice pagina web, raccoglie luoghi e persone che valorizzano Cultura – Creatività – Territorio dell’Appennino italiano. Vogliamo qui condividere buone pratiche, da piccoli esperimenti a realtà consolidate, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo di quella “rete competente e multidisciplinare per la valorizzazione della spina dorsale d’Italia” di cui parlano Marco, Erika e Filippo, il gruppo di studentə dell’Università di Bologna (corso PROGESA) con il quale, a inizio anno 2021, abbiamo avviato il progetto Appennino senza confini. Questo archivio digitale, aperto e dinamico, sarà continuamente aggiornato, soprattutto grazie alle vostre segnalazioni! Ti invitiamo dunque a segnalarci in qualsiasi momento il tuo progetto e/o i progetti che conosci e ritieni interessanti per l’Appennino inviando una mail a hello@cct-seecity.com con oggetto “Archivio Appennino”. Grazie per la tua partecipazione! CCTeam

PUGLIA, ITALIA | A Tu Per Tour è il racconto web e social della Puglia più autentica, come già sapete… la notizia è che è andato in stampa per diventare il libro guida del vostro prossimo viaggio in terre pugliesi! “A TU PER TOUR. Piccoli viaggi e brevi racconti, elementi social e sentimenti” sono 122 pagine a cura di Eleonora Tricarico, con un’analisi psicologica o meglio emozionale di Francesca Borgia, pubblicate di recente da Edizioni Esperidi. Per esplorare il vero tacco d’Italia adesso esiste questo esperto compagno d’avventure, non fate l’errore di partire senza e ancora meglio se lo leggerete prima della vostra partenza, per arrivare ancora più incuriositi!

SEETIES Adesso ci lasciamo ispirare dal regalo di compleanno ricevuto da Barcelona, città in cui CCT – 10 anni fa – ha iniziato il suo viaggio. Una mappa del mondo (in sughero) su cui segnare i propri passi, quelli già fatti ma soprattutto quelli ancora da compiere. Dice “LET’S TRAVEL THE WORLD” ed oggi che è il nostro compleanno sembra il giorno perfetto per iniziare a sognare e pianificare nuove esplorazioni, alla ricerca di tante altre storie da condividere… Il giorno perfetto per ricominciare da qui. #SeeCity #OneWorld – Love, CCTeam