BERLIN Vuoi scappare a Berlino per una vacanza ma non vuoi spendere troppo? La capitale tedesca nel cuore dell’Europa nasconde delle opportunità imperdibili per il tuo viaggio low cost.
Che tu voglia stare un weekend, una settimana o soggiornare un po’ di più, in questa guida trovi tutto quello che ti serve per risparmiare sul volo, l’alloggio, il cibo e i trasporti. Continua a seguirci nel prossimo paragrafo per saperne di più!
1. Organizza il tuo viaggio al momento giusto
Quando si avvicina il periodo delle vacanze estive può diventare faticoso trovare qualcosa a basso costo. Per questo noi ti consigliamo di organizzare la tua vacanza andando contro corrente.
Se hai l’opportunità di andare in ferie o prenderti un permesso per viaggiare, fallo evitando i periodi di alta stagione oppure durante le feste. In questo modo otterrai i prezzi migliori per i servizi che dovrai acquistare e ti eviterai tante seccature tipiche dei mesi più affollati.
Se decidi di partire in aereo, nel prossimo paragrafo ti spiegheremo come risparmiare sul biglietto aereo in poche mosse.
2. Prendi il tuo biglietto aereo il prima possibile
Anticipare l’acquisto del tuo biglietto aereo è la mossa numero uno per risparmiare, su questo non ci piove.
Chiaramente prenotando last-minute potresti trovare offerte altrettanto allettanti… Ma vale la pena rischiare di non trovare affatto un posto in aereo? Non rischiare e comincia a cercare subito il tuo biglietto aereo, non te ne pentirai.
Un’altra dritta è quella di prenotare compagnie low cost, o magari anche regionali, che possano garantirti un volo economico rispetto agli aerei di linea.
Prenotando il tuo volo in partenza dall’aeroporto di Venezia Marco Polo puoi risparmiare moltissimo sulla durata del viaggio, che in aereo è di circa un’ora e 45 minuti.
3. Sosta la tua auto vicino ma non dentro all’aeroporto
Se sei un viaggiatore a 4 ruote, puoi raggiungere l’aeroporto parcheggiando in un’area di sosta che si trova nelle vicinanze.
I parcheggi ufficiali possono essere davvero costosi e spesso neanche offrono i servizi di cui hai bisogno. Infatti il costo parcheggio aeroporto Venezia può ridursi drasticamente se si utilizza un fornitore privato, che offre una sosta sicura e conveniente.
Con una semplice ricerca online, magari su un comparatore di offerte come Vologio, trovare il parcheggio all’aeroporto di Venezia sarà un gioco da ragazzi.
4. Fai sempre un confronto dei vari alloggi
Berlino è una città molto frequentata, ma non è impossibile soggiornare in un posto fantastico ad una frazione del prezzo che pagheresti in altre capitali europee.
Scegliere un quartiere budget come Friedrichshain è l’ideale per trovare un posto dove dormire a Berlino. Il quartiere ha una ricca vita notturna e se ami la movida i locali non ti deluderanno.
Se ami le situazioni lounge sappi che il quartiere Kreuzberg offre dei luoghi dove dormire molto economici e con molti pub e locali decisamente hip, così risparmi sull’alloggio e non sei troppo distante dai locali che ti piacciono.
A proposito di spostamenti, ora ti sveliamo qualche segreto per risparmiare muovendosi a Berlino, continua a leggere…
5. Mezzi pubblici per tutti i portafogli
La città di Berlino ha un’ottima rete del trasporto pubblico grazie a metro e tram. Anche gli autobus sono disponibili ma non sono molto popolari a meno che non si debba uscire dal centro.
Qualche dritta per risparmiare sui mezzi è di usare i biglietti per viaggi brevi, I viaggi brevi costano 1,60 € ciascuno e sono validi per un viaggio di tre fermate consecutive della U-Bahn o della S-bahn o sei fermate consecutive di autobus o tram.
Calcola quanto è lontana la tua destinazione, perché potrebbe essere possibile farlo con un biglietto di viaggio breve anziché lungo.
Acquista solo un pass giornaliero per tre o più viaggi se fai tragitti più lunghi e se siete un gruppo di persone acquistate il biglietto giornaliero di gruppo, che costa circa 17 euro.
Acquista set da quattro biglietti. Questo set costa circa 9 euro, mentre un biglietto singolo costa 2,70 euro. Così un biglietto lo paghi solo 2,25 euro!
6. Visita la città gratuitamente
Berlino è una città ricchissima di storia e visitare le sue opere architettoniche, i monumenti dedicati alla Memoria o il luogo dove si ergeva il famoso Muro di Berlino sono sicuramente i luoghi must-visit di questa capitale.
Musei gratis a Berlino ce ne sono eccome! Il giovedì l’ingresso è gratuito dalle 18 alle 20 in quelli statali. Parlando sempre di arte, il quartiere che abbiamo citato in precedenza, Kreuzberg, è famoso per la sua street art proprio come l’East Side Gallery.
Se vuoi qualcosa di diverso puoi visitare i suoi parchi o i suoi mercati all’aria aperta che si svolgono ogni martedì e venerdì.
Abbiamo tante storie su Berlino qui su CCT-SeeCity in cui trovare ispirazione per i tuoi giri in città.
7. Gusta dei piatti semplici
La cucina tedesca non è famosa per essere complessa, anzi i suoi piatti possono essere definiti come semplici e funzionali. Se vuoi provare la cucina tipica non puoi non assaggiare il famoso strudel di mele, i Pretzel e la fettina impanata con patatine fritte. La birra è sicuramente una delle bevande più gettonate a Berlino e costa davvero poco.
Se ami la cucina etnica sappi che Berlino offre moltissimi ristoranti turchi e non solo a prezzi molto contenuti.
Se questa guida ti ha convinto non indugiare a organizzare il tuo viaggio a Berlino!