#escilacquacolcaffè
ITALIA Abbiamo deciso di condividere e sostenere la “battaglia sociale” lanciata dai ragazzi di Casa Surace: “convincere tutti i bar d’Italia a mettere l’ACQUA GRATIS vicino al CAFFÈ”. 🙂 E sai perché?
ITALIA Abbiamo deciso di condividere e sostenere la “battaglia sociale” lanciata dai ragazzi di Casa Surace: “convincere tutti i bar d’Italia a mettere l’ACQUA GRATIS vicino al CAFFÈ”. 🙂 E sai perché?
Few evenings ago, as the happy end of a Tuscan dinner organised at the #CCTravellers2016’s home together with some friends and neighbours, CCTzens and special guests, we have served a delicious dessert inspired by the Tiramisù, perhaps the most famous Italian cake in the world. We wanted to do something very simple and fast, so we invented this super easy recipe: the CCTiramisùsùtu! 🙂
FIRENZE Al numero 18a/r della piazza più nota d’Oltrarno, c’è un luogo semplicemente amato.
NAPOLI è una città, ma sembra l’umanità intera.
ROMA Papageno Caffè si trova in zona San Saba, alle pendici del colle Aventino, e ha tutta l’aria di un locale internazionale.
PARIS Quando la buona (e autentica) cucina Italiana riesce a farsi notare anche a Parigi.
ICELAND Un viaggio-tour-documentario che tiene incantati e fa amare questa terra almeno per un motivo: per averci regalato uno dei gruppi musicali più eccezionali al mondo. Ecco l’Islanda dei Sigur Rós.
BERLIN Alla fine di Mühlenstrasse (verso Ostbahnhof), si trova un locale apparentemente fuori luogo ma che invece, proprio per il suo carattere multiculturale, è in piena sintonia con la vicina East Side Gallery: YAAM.
FIRENZE Se cercate un rifugio diverso, dall’atmosfera più metropolitana, il nostro consiglio è di venire qui in via dei Vagellai 18r. Ne sarete entusiasti e vorrete subito tornarci!
The Breakfast Review è la rivista online che recensisce tutti i locali delle nostre città che servono la colazione. Perchè il buongiorno si vede dal cappuccino.
Prendere il caffè davanti alla città in vetrina
Dima Gavrysh fotografa la sua ossessione a New York City