“Montreal Rock Band Somewhere” – Happyness
CCTip: “Montreal Rock Band Somewhere” by Happyness (lyrics + video)
CCTip: “Montreal Rock Band Somewhere” by Happyness (lyrics + video)
MILANO La rock band Statale 35 ci racconta la sua città… con qualche suggerimento per i più curiosi e appassionati di Musica!
CAGLIARI Lisa e Marina sono due musiciste che per molto tempo hanno scelto Londra come base operativa; il cuore però è sempre rimasto in Sardegna, loro terra d’origine, dove hanno fatto ritorno. Tra gli artisti internazionali con cui hanno collaborato: Franco Battiato, i Fanfarlo e Tom Furse dei The Horrors.
SEETIES La nostra prima volta è stata in un salotto di Barcelona. Era un giovedì sera di Maggio, anno 2013. Ma in realtà questa storia inizia in un minuscolo appartamento a nord di Londra, nell’Aprile 2009.
Three weeks of work, 3.800 frames, lots of books and lots of origami made from book pages. The result is incredible. It’s beautiful. Watch and share!
MILANO “Without rain, no rainbow!”
PIACENZA An Harbor è Federico Pagani, la sua chitarra e l’Alfa GT che lo accompagna in giro per l’Italia (e noi crediamo, presto, anche altrove). L’intervista al cantautore del tanto amato “nanana”!
WIEN, CCTip: “Wien” by Moscaburro (lyrics + video)
PRATO La giovane band pratese che mescola il rock psichedelico alla musica progressive ed elettronica, citando Baudelaire.
FLORIANÓPOLIS The debut of this young Brazilian band is a multimedia art project. Their concept album contains 10 songs that we’ll publish every week, one at a time, starting from next Sunday (23rd February 2014): audio, lyrics and illustration. Yes, because every song has been visually interpreted by an artist: 10 songs, 10 illustrations, 10 artists. But what is the album? And who is the band?
PISTOIA LeCù feat. Manchy Chapter II è il secondo capitolo di una felice collaborazione creativa fra il collettivo LeCù e l’artista Martina Fantacci. Giovedì 20 Giugno 2013, la nuova collezione di t-shirts e borse sarà presentata presso il magico Office Café e a scaldare l’atmosfera ci penserà la band Hey! Elizabeth.
PISTOIA C’era una volta Alice. Anzi c’era una volta Elizabeth, o meglio c’erano una volta tutte e due. La prima esisteva in una canzone, l’altra in un progetto musicale.