Cosmogonie: tra creatività, arte e scienza
Sorry, this entry is only available in Italian.
Sorry, this entry is only available in Italian.
MACERATA Un progetto fotografico (ideato dal collettivo Terra Racconta) che è la narrazione intelligente, ironica e sensibile, di un territorio – quello marchigiano – fatto di sempre più persone che scelgono di restare o tornare. Storie meravigliose di resilienza, coraggio e passione. Adesso in mostra sugli spazi della pubblica affissione, sparsi in città!
AREZZO In questo racconto di Paolo Fabiani, seguiamo gli Artisti in residenza presso HYmmo Art Lab (per il progetto Stand Up For Africa 2018) nel Casentino: vallata mistica e solitaria dell’Appennino tosco-romagnolo, luogo ideale per un contatto profondo con arte, natura e spiritualità.
FIRENZE Quest’anno, tra i dieci blogger invitati a raccontare l’appuntamento annuale più importante in Toscana per chi ama l’artigianato, l’arte del saper fare, l’unicità dei prodotti fatti a mano, la tradizione che si rinnova, il Made in Italy (quello vero e autentico), anche la nostra Cristina Soldano: ancora una volta CCTraveller, condividerà la sua esperienza ed esplorerà l’evento in ogni suo angolo per raccontare poi sulla nostra web guidezine [www.cct-seecity.com] i luoghi e le persone che lo rendono da ventiquattro anni un incontro così affascinante, sempre ricco di nuovi stimoli, tra artigiani e pubblico. Se siete curiosi, seguitela e seguiteci su Instagram – @CristinaSoldano | @CCTseecity – per scoprire tutto in anteprima e vedere cosa accade nelle temporanee botteghe e retrobotteghe allestite nel magnifico Giardino Corsini! 😉
PISTOIA in 2017 was the Italian Capital of Culture and @Igers_Pistoia during the year, through Instagram, has involved citizens and not in the photographic and social storytelling of the city, suggesting a new theme every fifteen days or rather a “photographic challenge”. On over 500 photographs collected, more than 80 have been selected and from tomorrow (27th February) they’ll be on display (until 10th March) in the atrium of the Palazzo Comunale (in Piazza del Duomo, 1). Among these, also some photos shared by the #CCTravellers2017!
FIRENZE Nella culla del Rinascimento, ci sono luoghi da riscoprire alla ricerca dell’arte contemporanea più giovane. Tra questi, il Corridoio Brunelleschi e il Chiostro di Levante: bellissime cornici per opere del nostro tempo.
PALERMO è la sua città e lei è la sua Battaglia, Letizia Battaglia. La fotografa (non solo) della mafia, oggi 82enne, continua a lottare e a cambiare le cose. Con coraggio, libertà e passione. Ancora un gesto d’amore, il Centro Internazionale di Fotografia nei Cantieri Culturali alla Zisa. Che non vediamo l’ora di visitare! Intanto, abbiamo visto la sua mostra al Museo MAXXI (Roma) e qui proviamo a raccontarvi questa grande donna, questa grande persona.
PISTOIA-FIRENZE The vision and work of a master of the Italian modern architecture in an exhibition organised by the Fondazione Giovanni Michelucci. Can you think about the Station of Santa Maria Novella in Florence? Or the “Highway Church”? Well, we are talking about who have imagined and designed them.
PRATO, Centro Pecci. Estremo: La Mente. “La fine del mondo” come unico grande estremo da cui partire alla ricerca di (sotto)estremi, disseminati dalla mostra, tessendo un sottile filo rosso (anzi, giallo) per creare un viaggio tematico ed emotivo che esce fuori dalle mura del museo ed esplora nel nostro essere umani e nella natura intorno a noi. Pronti a saltare verso i confini e oltre? Allora seguite con noi Chiara Grondana. #CCTravellers2016
PRATO “Parto!” è ciò che ho detto appena ricevuto l’invito da CCT. “Parto” è un po’ il mix tra le parole “arte” e “Prato” e da un certo punto di vista, almeno dal mio, da come ho visto questa città, ha molto senso. * Inizia così un altro racconto firmato dai #CCTravellers2016!
PRATO How Anna & Anastasia of Travel On Art have started to know and appreciate Prato and then how Prato has revolutionized the way they sleep. From the backstage at the Centro Pecci to the sleep concert at Lottozero. Here’s the second story by the #CCTravellers2016!
PRATO Here is the first story brought forth by the #CCTravellers2016 project! Thanks to Eloisa Reverie Vezzosi and Simone Ridi.