Spazio reFactory: “vieni a trovarci!”
REGGIO EMILIA In un mondo sempre più veloce e digitale, gli spazi condivisi in una città assumono una nuova importanza. Così Anna & Anastasia – di Travel On Art – hanno deciso di creare reFactory.
REGGIO EMILIA In un mondo sempre più veloce e digitale, gli spazi condivisi in una città assumono una nuova importanza. Così Anna & Anastasia – di Travel On Art – hanno deciso di creare reFactory.
ITALIA Perché questo sfogo? Perché davanti alle ultime grandi iniziative promosse dalle intoccabili istituzioni culturali del Bel Paese, non so se ridere o piangere e allora scrivo. Su #DiCultHer, #MiBACTsocial & Co.
PRATO “We don’t fry with water!” è la traduzione letterale dell’espressione toscana “Un si frigge mica coll’acqua!” e proprio dallo studio dei modi di dire toscani tradotti in #BrokenEnglish nasce il nuovo progetto firmato by LeCù e presentato con una prima collezione di t-shirts Made in Tuscany.
MILANO Abbiamo incontrato Lorenzo Fabbri, fondatore di GreenGraffiti Italia, per conoscere meglio questa forma di comunicazione urbana e sostenibile, nata ad Amsterdam e sviluppata da un network internazionale.
STOCKHOLM Stanchi di vedere cibo fotografato in tutte le salse? Noi però non potevamo non mostrarvi questa “food city”, divertente e originale still life. Così, ne approfittiamo per presentarvi un curioso ristorante-laboratorio, un luogo in cui cucinare e mangiare sono considerate importantissime attività culturali.
MILANO In via Savona al numero 11 esiste un luogo creato per il Design. Si chiama Design Library ed è la prima biblioteca pubblica dedicata al mondo del Design, ma non importa essere esperti o amanti della materia per scoprirla e saperla apprezzare. Anche se non avete idea di chi sia Philippe Starck o Achille Castiglioni, fermatevi al suo Café e sfogliate una rivista…