
CHICAGO Mi ha subito ricordato un fenomeno di “street sentence” spagnolo, soprattutto per il significato del messaggio. Sì, quella scritta apparsa con una certa insistenza qualche anno fa sui muri e angoli più curiosi prima di Barcelona e poi chissà di quante altre città: La belleza es tu cabeza (la bellezza è la tua testa). Un simile movimento di arte (?) urbana è accaduto poi per le vie francesi, in particolare parigine, con la frase Regarde le ciel (guarda il cielo). E intanto, dal 2002, continua a diffondersi in tutto il mondo un’altra idea così semplice quanto forte e preziosa. Solo che stavolta l’autore non è completamente ignoto. Anzi, in questo caso, conosciamo nome-cognome e tutta la storia dell’interessante esempio di street art (fine?) e marketing pubblicitario (mezzo? o viceversa?). Dieci anni fa, l’artista e designer di Chicago Matthew Hoffman fece stampare 100 adesivi che dicevano “You Are Beautiful” e che regalò ad amici e colleghi. Le persone iniziarono a chiedere altri stickers, così lui aprì il sito You-Are-Beautiful.com per venderli online in piccoli pacchetti. Sino ad oggi ha stampato oltre 500.000 adesivi che hanno viaggiato in tutto il mondo.
Il messaggio si è diffuso su internet anche attraverso i vari social e le foto scattate dalla Community YAB. Lo stickeraggio si è poi evoluto in murales, installazioni pubbliche di breve o lunga vita e mostre, coinvolgendo migliaia di artisti. “You Are Beautiful” è stato scritto su ogni sorta di superficie orizzontale o verticale e con svariate tecniche, per strada, sui muri e marciapiedi, sull’erba e sulla sabbia, con lettere colorate realizzate da artisti diversi oppure a caratteri giganti stile Hollywood. Ovviamente si preferiscono luoghi pubblici perché lo scopo è sempre quello di mettere il messaggio in bella vista e ricordare in qualsiasi momento ad ogni individuo la bellezza della propria persona. Matthew Hoffman ha quindi avviato un progetto che nel giro di dieci anni è diventato un messaggio virale on-e-off-line globale! Con l’aiuto di Kickstarter (sito web di crowd funding per progetti creativi) sarà presto pubblicato un libro che racconterà il primo decennio di “You Are Beautiful” con tante foto, storie, idee, design e creatività. Intanto, ecco alcune installazioni sinora realizzate a Chicago e in altre parti del globo… (anche in Italia!)
Lisle, Illinois (20 May 2011 – 27 November 2011)
Lisle, Illinois (20 May 2011 – 27 November 2011)
Comacchio (Ferrara), Italy – realizzato nel 2007 per lo SpinaFestival
Se in questo periodo vi trovate a Chicago, potete festeggiare i dieci anni di YAB visitando la mostra As You Are: A decade of You Are Beautiful (February 7th – March 7th 2013. Monday – Friday: 9am – 5pm, Saturday: 8.30am – 1pm) negli spazi del magnifico hub Green Exchange (The Green Exchange 2545 West Diversey Ave, 2nd Floor Chicago IL, 60647).
E se invece vi trovate in qualsiasi parte del mondo, potete sempre dare il vostro contributo richiedendo una scorta di Stickers (da 20/5£ a 1.150/100£) da attaccare ovunque vogliate oppure proponendo una vostra personale idea/progetto e creare-fotografare-condividere un’installazione, scrivendo “You Are Beautiful” nel modo più fantasioso che avete in mente, sul supporto che preferite e con qualsiasi materiale. L’importante è il messaggio! Entrerete così a far parte della Community YAB.
E se poi siete designers, avete tempo fino al 28 Febbraio 2013 per progettare e inviare il vostro design per una Beautiful T-Shirt, interpretando liberamente il messaggio. Qui tutte le info sul contest (compreso i premi) realizzato da YAB in collaborazione con Threadless.
E infine, se siete delle persone, qualsiasi persona vogliate essere: Never forget one simple thing… You Are Beautiful, As You Are.
E se adesso state canticchiando la canzone di James Blunt e avete voglia di ascoltarvi “You’re Beautiful” (2004), cliccate qui.
Site: you-are-beautiful | Facebook: You-Are-Beautiful.com | Twitter: @YAB_x | Tumblr: yab-x
Flickr: yab_x | Instagram: yabx | Email: hi@you-are-beautiful.com