Chiara Panerai | We eat the Blonde Salad
Decisamente uno dei quartieri più eleganti e tranquilli di Parigi: le 7e arrondissement. Tra i ben più noti Saint Germain e Montparnasse, questa è una delle zone in cui si assapora la vita parigina senza troppi turisti attorno, dotati di sfavillanti reflex e cartine al seguito. La mattina, quando esco di casa per raggiungere la fermata della metro, incontro sempre la stessa signora che porta a giro il suo magnifico bobtail e i soliti ragazzi che frequentano qui il liceo, con pile di fogli disordinati in una mano e l’immancabile sigaretta nell’altra.
Qua i negozi, per lo più indipendenti, fanno a gara ad essere particolari e di nicchia – specialmente quelli di design e arredamento – e (ahimè!) la vicinanza con le diverse ambasciate non fa certo abbassare i prezzi; ma si può sempre regalare un gioiellino al nostro palato, in una delle tante e profumate boulangerie o brasserie o patisserie. Inoltre, al numero 24 in Rue de Sèvres, si trova Le Bon Marchè: aperto da Gustave Eiffel nel 1852, è il più antico e più grande magazzino di Parigi. La Grande Épicerie al piano terra, che propone prodotti alimentari di altissima qualità (entrate e vi verrà voglia di comprare/mangiare tutto!), è un paradiso culinario; sui piani superiori trovate abbigliamento, cosmetici, libreria, etc… ma la parte più bella è la grande hall che vanta una magnifica vetrage liberty.
Vagando poi per le strade, se alzate gli occhi al cielo, vedrete le vostre due stelle polari (fondamentali in caso vi perdiate): a nord-ovest la Tour Eiffel e a sud la Tour de Montparnasse. Insomma, portafoglio e dizionario francese alla mano, se siete stanchi dei cliché (e Carlà Brunì), prendete la Ligne 10 e fermatevi a Vaneau o a Sèvres–Babylone… troverete la Parigi che avete sempre immaginato.
This is a WPSimpleViewerGallery