

SALENTO URKA! è il gruppo di amici salentini che ti porta a giro per farti vedere-sentire-toccare-mangiare-bere-respirare nei LUOGHI e agli EVENTI che solo gli amici (più curiosi e creativi) del posto sanno suggerirti. Tutto questo, tutto l’anno, a portata di un click sul sito web Urkaonline.it e di un’App.
Oppure, se siete tipi romantici, vi piace sfogliare pagine di carta e riempire scaffali con guide e mappe, libri e librettini, pronti al vostro prossimo viaggio, allora non potete farvi mancare la Guida Estiva di URKA! Fonte di autentiche ed originali informazioni, serie e divertenti, che ci ha davvero appassionati durante la nostra recente esperienza salentina [che vi raccontiamo in questo reportage: “Salento lento: un ritorno alla terra e un nuovo vento“].
SALENTO. Guida Estiva di URKA! Colazione + Mare + Mangiare + Storia e Natura + Bere + Ballare + Eventi e Sagre + Dormire. Questo libriccino di 108 pagine (più 6 per scrivere il proprio diario di viaggio e altre 6 da colorare) è una guida critica e ironica, pensata per chi va oltre l’apparenza del marketing e cerca di grattare sulla patina dell’immagine. Una guida con un punto di vista locale e curioso firmata URKA! e prodotta grazie ad un crowdfunding. Inoltre, potete aggiornarvi su Urkaonline.it: punto di riferimento per residenti e passanti, per chi frequenta la movida notturna ma anche feste patronali, per chi ha a cuore natura e cultura. Ah! Urka è anche App, la trovate su iTunes.
*
URKA!
ATTENZIONE! Potreste averla in REGALO se partecipate al nostro prossimo contest su Instagram che lanceremo (come ogni mese) il primo lunedì di Agosto 2016: dal 1 al 7 potrete utilizzare l’hashtag che vi indicheremo per raccontarci e farci vedere un pezzetto di Salento, il vostro Salento lento. Le 9 migliori “foto-storie” saranno condivise sul nostro account IG [ @cctseecity ] e pubblicate sia sulla nostra web guidezine (questa) che su Urkaonline.it. E l’autore della fotostoria che avrà più colpito sia il CCTeam che – in questo caso – la redazione di URKA!, riceverà direttamente a casa la Guida Estiva al Salento più bella che ci sia! 🙂
Qui il nostro reportage: