Via dei Macelli e il Carcerato. Storia di una ricetta pistoiese
PISTOIA Storia di una via che ha dato origine ad un piatto della tradizione culinaria pistoiese: il Carcerato.
PISTOIA Storia di una via che ha dato origine ad un piatto della tradizione culinaria pistoiese: il Carcerato.
Qualche sera fa, per finire in bellezza una cena toscana organizzata nella casa dei #CCTravellers2016 insieme ad alcuni amici e vicini, CCTzens ed ospiti speciali, abbiamo servito un delizioso dessert ispirato al Tiramisù, forse il dolce italiano più famoso al mondo. Volevamo fare qualcosa di molto semplice e veloce, quindi abbiamo inventato questa facilissima ricetta: il CCTiramisùsùtu! 🙂
FIRENZE In inverno è ideale… e, sotto Natale, un’ottima alternativa ai soliti pandori (veronesi) e panettoni (milanesi)!
Nel Medio Oriente, questo dolce ha molti nomi e altrettante varianti. La nostra ricetta è ispirata alla versione libanese, fatta con il cocco grattugiato. Inutile dirvi che ve ne innamorerete al primo morso!
Una ricetta veloce e fresca ma di sicuro impatto scenico, che potete servire non solo come dessert: è perfetta anche a colazione, magari di domenica, quando ce la possiamo prendere più comoda e coccolarci un po’… Proprio come stamattina.
JAPAN Una ricetta che unisce gli ingredienti principali della cucina giapponese: il riso e il tè verde.
Un cocktail freschissimo a base di cetriolo, zucchina, carota, zenzero, lime, ginger beer, menta e vodka. Aperitivo? Centrifuga!
La domenica a colazione…
Un’alternativa al solito riso, farro o cous cous… che viene dalle Ande!
Questa domenica vi prepariamo la merenda: un dolcetto light… ma per golosi!
La domenica a pranzo…
Questa prima domenica d’inverno, biscotti!