Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Email
CCT-SeeCity

CCT-SeeCity

The Guidezine for curious people

  • GUIDEZINE
    • • About
      • News
      • ConCepT
      • Media Kit
      • CCTeam
      • ContaCTs
    • • SEETIES
      • . Italy
      • . Europe
      • . World
    • • STORIES
      • Places
        • Places to SEE & SMILE
        • Places to TASTE & TOAST
        • Places to SLEEP & DREAM
        • PLACES to see, WOMEN to know
      • People
      • Cultures
        • Art
        • Nature
        • Architecture
        • Style
        • Music
        • Events
        • Sunday Tips
          • Sunday Book
          • Sunday Film
          • Sunday Guest
          • Sunday Recipe
          • Sunday Sketch
          • Sunday Song
          • Sunday Story
      • Travels
    • • Projects
      • #CCTravellers
      • The Midnight Run
      • Castagno di Piteccio 🌰
      • Appennino senza confini
      • TAI – Tuscan Art Industry
      • Place Concert
      • Calls!
  • [ CCTzens & CCTravellers ]
  • YOU
  • Lingua: Italiano
    • English English
    • Italiano Italiano
  • CCT studio

regista

. Los Angeles, Sunday Film

Crash – Contatto fisico: viaggio nel melting pot americano

Enrico Lido/13 novembre 201613 novembre 2016 /Leave a comment

LOS ANGELES Lo scontro razziale negli USA è purtroppo una costante che anche il cinema racconta da tempo. In questo film, con cui ha vinto l’Oscar nel 2006, il regista Paul Haggis ne parla a modo suo.

. World, People, Places

Edison for Nature: proponete storie da raccontare con il cinema!

CCTeam/12 giugno 201630 agosto 2016 /Leave a comment

Un progetto di cinema collettivo su energia, uomo e natura, raccontati attraverso gli occhi di ognuno di noi. CCTzens e non! 😉 Leggi come. [E un invito-saluto mooolto speciale dal regista Gabriele Mainetti]!

. Roma, Sunday Film

“Basette”: un cortoviaggio nella periferia romana

Enrico Lido/ 3 aprile 2016 3 aprile 2016 /Leave a comment

ROMA e i quartieri popolari in una delle prime opere di Gabriele Mainetti (il regista di “Lo chiamavano Jeeg Robot”). La periferia italiana, in cui – comunque – si trova un modo per “tirare avanti” e sorridere.

. Ragusa, ADVertorials, Art, Cultures

Divorzio all’italiana – Ispica da Oscar (27 Luglio 2013)

CCTeam/12 maggio 201328 ottobre 2015 /Leave a comment

ISPICA (RAGUSA) Il 27 Luglio 2013, per i 50 anni dalla vittoria dell’Oscar, la rievocazione in chiave teatrale di “Divorzio all’italiana” nei luoghi che fecero da cornice al film entrato nella storia del cinema italiano.

. Varese, Art, Cultures

Diversità: parliamone ContemporaneaMente

Margherita Vitellozzi/27 marzo 201328 ottobre 2015 /Leave a comment

LUINO (VARESE) L’Associazione Culturale ContemporaneaMente presenta il corto-documentaristico “Adesso come adesso” insieme al giovane regista Michele Casiraghi, per parlare di un importante tema sociale.

Sunday Film, Sunday Guest

Marco Gentile consiglia “Blade Runner”

Lavinia Biancalani/20 gennaio 201319 maggio 2014 /Leave a comment

Marco Gentile consiglia “Blade Runner” (1982). Il regista Ridley Scott racconta una Los Angeles futuristica e ancora attuale, nonostante il film abbia 30 anni.

Sunday Film, Sunday Guest

Serena Corvaglia consiglia “Enter the Void”

Lavinia Biancalani/ 9 dicembre 201219 maggio 2014 /1 Comment

Serena Corvaglia consiglia “Enter the Void”: un viaggio metafisico senza sosta tra presente e ricordi del passato all’interno di un mondo lisergico; un viaggio che tra radiazioni luminose, neon e salti spazio-temporali, stordisce e affascina.

. Lecce, Cultures, Music

Salentini Generali: Summer Attack Tour ’12

Luisa Lenzi/30 luglio 201228 ottobre 2015

LECCE I Salentini Generali sono pronti. Andiamo a ballare in Puglia quest’estate.

. Roma, Sunday Film

Il tassinaro

Elena Mazzoni Wagner/23 gennaio 2012 5 dicembre 2015 /Leave a comment

SUNDAY MOVIE, ROMA “Il tassinaro” (1983) by Alberto Sordi

. Milano, Art, Cultures

Milano Film Festival 2011

Beatrice Verga/13 settembre 201128 ottobre 2015 /Leave a comment

MILANO, 9-18 settembre 2011. Dai nuovi cortometraggi agli ospiti illustri del cinema

. Milano, Art, Cultures

Il senso di Guido Taroni per il lago

CCTeam/31 dicembre 2010 5 dicembre 2015 /1 Comment

Il giovane fotografo comasco ci racconta la sua ultima mostra dedicata a Como di notte, tra critiche e poesia

About

“CCT-SeeCity” is The Guidezine for curious people [made with ❤ by creative locals & travellers]. *** The articles published on this website reflect the views of the author, and the author alone. “CCT-SeeCity” cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein. Once again, “CCT-SeeCity” is a place for open debate: the opinions expressed in articles are those of the author alone. *** Copyright © 2009-2020 “CCT-SeeCity”, all rights reserved. | #SeeCity, I C & U ?

Search

Friends

  • • Castagno di Piteccio
  • • CCT studio :)
  • • TAI – Tuscan Art Industry
  • • The Midnight Run

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
This Guidezine is a Project by "CCT studio" for the cultural organisation "CCT-SeeCity". | Associazione Culturale "CCT-SeeCity" in Via Palandri, 41 - 59100 Prato (PO) - Italy | C.F. 92091720489 | P.IVA/VAT: 02255920973.
Back to top