PISTOIA – un diario di viaggio illustrato
PISTOIA, dalla città alle sue montagne, in una divertente storia (vera) di due giovani illustratori dai Paesi Bassi: Tsjisse Talsma & Debora Westra. #CCTravellers2017
PISTOIA, dalla città alle sue montagne, in una divertente storia (vera) di due giovani illustratori dai Paesi Bassi: Tsjisse Talsma & Debora Westra. #CCTravellers2017
PISTOIA e la Musica. Un viaggio a tre tappe: un festival Jazz nel borgo di Serravalle; un museo di percussioni da tutto il mondo, con una collezione che vanta strumenti suonati da musicisti come Puccini e Verdi fino ai The Rolling Stones; e poi un laboratorio di arte sonora dove si inventano strumenti per tutti, anche per chi non sa suonare, e tra i quali spicca un tamburo che imita perfettamente le onde del Mar Mediterraneo. Ecco il racconto di Eleonora Tricarico, ovvero TricaricOvunque! • #CCTravellers2017
PRATO è un viaggio nell’arte contemporanea con undici fermate. Undici perché ad oggi sono undici gli spazi indipendenti (alcuni giovani, altri con una storia già importante) che nel 2016 – in occasione della riapertura del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci – hanno deciso di unirsi in una rete chiamata .CON (PuntoCon) e poi di dar vita ad un nuovo Festival. Vi raccontiamo tutto insieme ad alcuni #CCTravellers2016
PRATO e Val di Bisenzio, Toscana, Italia. Qui, per la terza edizione di TAI – Tuscan Art Industry | progetto a cura di SC17, alcuni creativi della nostra community esploreranno e racconteranno “itinerari del contemporaneo nell’archeologia industriale” studiati e proposti dal programma di questo evento speciale che si articola in tre parti [dal 3 Ottobre al 12 Novembre 2017]. TUTTE LE INFO IN QUESTO POST! * Chi saranno i nostri inviati? Seguiteci sui social, lo sveleremo più avanti! Hashtag: #CCTravellers e come sempre #SeeCity 😉
PISTOIA, ITALIA. Avremmo voluto pubblicarlo un mese fa, subito dopo la presentazione del suo libro, e invece – con l’arrivo dei primissimi #CCTravellers2017 – il nostro telefono tuttofare, intelligente e sensibile, è praticamente impazzito di gioia e svenuto dall’emozione… Per fortuna si è ripreso e siamo riusciti finalmente a recuperare il video messaggio del nostro primo ospite speciale: il giornalista Emilio Casalini. Un messaggio ai CCTravellers ma anche – e forse soprattutto – alla città. O meglio, al nostro bel paese.
PISTOIA Ecco i 50 ospiti selezionati attraverso la “CALL for Creative Curious Travellers 2017” che ha ricevuto 304 candidature da tutto il Mondo! I #CCTravellers2017 trascorreranno alcuni giorni a Pistoia – Capitale Italiana della Cultura 2017 – da metà Luglio a metà Settembre, per esplorare la città e trovare la loro storia… da raccontare e condividere sulla nostra web guidezine!
PRATO È arrivato il momento di iscriversi alla prima “The Midnight Run” pratese! Qui tutte le informazioni sull’evento e su come (ma soprattutto perché!) partecipare. #MNRprato
PISTOIA is waiting for you! > Be our special GUEST + Explore the Italian Capital of Culture 2017 / City of art and ornamental plants / among the top ten cities to see in 2017 (according to Lonely Planet) + Find your STORY and SHARE it on our web Guidezine. > HOW? Submit your application by June 15th!
In attesa di vedere il mediometraggio finale realizzato dai due registi, Mainetti e Segre, vi mostriamo il nostro corto! GRAZIE di cuore a tutte le persone, citate in apertura e nei titoli di coda, che hanno collaborato a questo cortometraggio – che, secondo noi, è bellissimo ma, ovviamente, siamo di parte. Adesso tocca a voi giudicare… quindi BUONA VISIONE! 🙂
PRATO vissuta e raccontata da Stefania Clemente che – come tutti gli altri #CCTravellers2016 – ha esplorato la città un po’ a piedi e un po’ in Ape Calessino The GIRA! Alla guida però c’era DAB che, invece, ispirato soprattutto dal Centro Pecci, ha disegnato una storia intitolata “Amazing Art Tales”…
PRATO hai fatto colpo! Il racconto di Eleonora Tricarico che si è sorpresa e innamorata praticamente ad ogni passo… ad ogni vicolo nel cuore cittadino, ad ogni opera d’arte al Centro Pecci, ad ogni dettaglio al Museo del Tessuto, ad ogni strada sbagliata e intrapresa alla guida del mitico Ape Calessino The Gira. Direzione sempre amore. #CCTravellers2016
PRATO e la “Terra Intera” in un bellissimo saggio di Nicholas Herrmann. #CCTravellers2016