Palermo in collages
PALERMO La capitale del sud presentata in un modo diverso. Una storia visiva di Marija Stankovic & Danica Vranic – architette e storytellers da Belgrado, Serbia! #CCTravellers2018
PALERMO La capitale del sud presentata in un modo diverso. Una storia visiva di Marija Stankovic & Danica Vranic – architette e storytellers da Belgrado, Serbia! #CCTravellers2018
BOLOGNA Passeggiare in autunno per le vie del centro significa anche camminare nel foliage del Gingko Biloba in Piazza San Domenico, sedersi su una panchina per sfogliare pagine di eventi in città e scoprire che ci sono almeno due mostre assolutamente da vedere: “City Booming” che trasporta piccoli e grandi nel magico mondo (danese) dei mattoncini Lego e “Oltre l’onda” che invece conquista i visitatori con il fascino più lontano dell’Oriente.
TORINO Il festival di NESXT è un viaggio nel mondo delle pratiche artistiche indipendenti che porta in giro per Torino attraverso l’Italia più contemporanea: il circuito, infatti, seleziona spazi e progetti in tutto il bel paese e trova loro casa in luoghi del capoluogo piemontese, mettendo dunque in connessione realtà del territorio con altre, provenienti da altre città italiane, che hanno profili simili o comunque alcune caratteristiche in comune, realtà con le quali condividono interessi o intenzioni, punti di vista o visioni.
PALERMO Il ritratto dell’uomo-artista-eremita Isravele. Appena fuori la sua casa-museo-santuario. Dietro di lui, un’infinita parete azzurra di mare e cielo. | Testo: Elena Mazzoni Wagner & Foto: Sabrina Weniger * #CCTravellers2018
AREZZO In questo racconto di Paolo Fabiani, seguiamo gli Artisti in residenza presso HYmmo Art Lab (per il progetto Stand Up For Africa 2018) nel Casentino: vallata mistica e solitaria dell’Appennino tosco-romagnolo, luogo ideale per un contatto profondo con arte, natura e spiritualità.
SEETIES Ispirato al mondo immaginifico di Van Gogh, ‘No Blue Without Yellow’ – un cortometraggio di Maciek Janicki – offre un emozionante tour attraverso il mondo che Vincent Van Gogh ha visto e catturato nei suoi dipinti. La fantasia dura solo due minuti, ma in quel breve lasso di tempo l’osservatore è immerso nella vita di un pittore.
PALERMO Nel capoluogo siciliano per esplorare e raccontare la città insieme ai #CCTravellers2018 – abbiamo anche partecipato ai giorni d’apertura di #Manifesta12 dedicati alla stampa… Dunque, prima di pubblicare e condividere le storie dei #CCTravellers che si sono lasciati ispirare in particolare dalla biennale nomade europea d’arte contemporanea, proviamo a raccontarvi in breve cosa è #MANIFESTA alla sua dodicesima edizione (visitabile fino al 4 Novembre 2018). #SeeCity #Palermo2018
LONDON Art to see! Some photos from the temporary floating sculpture on The Serpentine Lake – visible until 23 September 2018.
LECCE Salento. Sole, estate, il Mar Ionio di qua e l’Adriatico di là. È tutto, no? Forse, se ci fermiamo a riflettere, altre parole ci verranno in mente. Pizzica, Magna Grecia. Questa è una terra che ha da offrire una cultura che va ben oltre l’immagine vacanziera conosciuta ai più. E nell’entroterra, ma non troppo, sorge Galatina, piccolo paese di 27.000 abitanti. Centro del Salento e centro della storia, porta con sé gli strascichi di tradizioni millenarie ma è sempre più anche culla di innovazione e rivoluzione.
LECCE Un nuovo festival teatrale a basso impatto ambientale, i cui spettacoli sono illuminati dagli ultimi raggi di sole e tenuti in luoghi immersi nella natura, isolati dal turismo di massa. Questa prima edizione va in scena dal 3 al 28 agosto (2018) in diversi luoghi della campagna salentina, luoghi che resteranno segreti e che potranno essere raggiunti tramite le apposite navette. Chi è curioso legga il programma e chi è in Salento partecipi! 😉
FIRENZE Cronache dalla XXIV edizione della mostra che ogni anno al Giardino Corsini mette in scena le eccellenze del territorio toscano, italiano (e non solo)!
FIRENZE Potevamo non partecipare a questo esperimento? Certo che no! Adesso non ci resta che attendere i risultati delle analisi, seguiremo lo studio e vi terremo aggiornati… Intanto, se siete a Firenze o se vi capita di passare in città (entro il 26 Agosto 2018), sapete che a Palazzo Strozzi ci sono uno scivolo un po’ spaventoso ed una tenera piantina di fagiolo ad aspettarvi! 🙂