Marco Gentile consiglia “Blade Runner”
Marco Gentile consiglia “Blade Runner” (1982). Il regista Ridley Scott racconta una Los Angeles futuristica e ancora attuale, nonostante il film abbia 30 anni.
Marco Gentile consiglia “Blade Runner” (1982). Il regista Ridley Scott racconta una Los Angeles futuristica e ancora attuale, nonostante il film abbia 30 anni.
CCTown. Before looking forward, we want to reshare with you the highlights of this just past year. And then we want to say THANK YOU. Dear CCTzens & Friends, Happy 2013!
LONDON Anzi, no. Aspettate. Ricominciamo. ROMA Se vi siete persi qualcosa l’ultima volta che avete fatto shopping a Portobello Market, potete fare un giro al prossimo corner di “Shop in London” … nella capitale italiana (e non solo)!
CCT-SeeCity @ The Lovie Awards 2012 + its Declaration of Lovie to You! ♥ “Dear CCTzens & Friends…” (London, 14th November 2012)
MILANO * #MNRmilano, 15/16 Sep.’12 * The Midnight Run è un’idea di Inua Ellams // alias phaze05. Ecco il secondo MNR in Italia ed in Europa (fuori dai confini del Regno Unito) organizzato da CCT-SeeCity sempre in occasione di PUF! Pistoia Underground Festival 2012. E subito dopo Milano, Inua ha già in programma un altro MNR a Londra, stavolta organizzato dalla Tate Modern!
MILANO La giovane ed eclettica MAdd crea gioielli di carta che sembrano fatti di filigrana o persino pietre dure. E poi…
BOLOGNA Sul “Crescentone” in Piazza Maggiore, ogni giovedì mattina e sabato pomeriggio, lo Sgabellino passa dai piedi di una persona all’altra. E chiunque può intervenire. Uno Speaker’s Corner made in Italy.
LONDON Figurehead: il blog di un italiano (trasferitosi nella capitale inglese) che parla di musica emergente, recensisce live e scopre le buone novità da ascoltare e ballare. In più, è utile per conoscere la data di qualche “gig” particolare, se siete a Londra o Milano.
Una particolare serie fotografica dedicata alle città… molto suggestiva!
LONDON Per caso si possono scoprire luoghi di cui non s’immagina nemmeno l’esistenza. Il Vintage Emporium è uno di questi.
LONDON La Trash Art che sgrida l’inquinamento urbano: “A total Eclipse of Marble Arch”
BOLOGNA Al centro ONO Arte Contemporanea è appena cominciata “Punk, l’ultima rivoluzione”