Karneval der Kulturen!
BERLIN Nella città “multikulti” non si poteva che festeggiare il Carnevale delle Culture! Ogni anno, tra fine primavera e inizio estate, in uno dei quartieri in cui la miscela interculturale è più evidente: Kreuzberg.
BERLIN Nella città “multikulti” non si poteva che festeggiare il Carnevale delle Culture! Ogni anno, tra fine primavera e inizio estate, in uno dei quartieri in cui la miscela interculturale è più evidente: Kreuzberg.
MUMBAI Ogni giorno, 100.000 pasti vengono preparati dalle mogli a casa e ritirati-consegnati ai mariti a lavoro, da una squadra infallibile di fattorini. L’India è da assaporare con calma ma questa città ne è un forte concentrato…
BARCELONA If you love food, the good and healthy one, which is from the near garden and not from the other side of the world, you must come here. At number 3, Carrer de Venus (Gracia), there is D’aquí: a sustainable cuisine of quality, which uses only bio and local products.
CATANIA Un concept food store che “scimmiotta” la cucina americana, portando in tavola i migliori prodotti siculi e presentando il cosiddetto “junk food” in versione qualitativamente alta.
TORINO Da Porta Palazzo, il più grande mercato d’Europa, al Balôn, lo storico mercato delle pulci: ai torinesi piace fare compere per strada piuttosto che infilarsi dentro uno di quei magazzini tutti uguali. E le proposte non mancano…
SEETIES EatWith is a community marketplace offering local dining experiences in people’s homes around the world. Try new dishes, meet new people and experience the hottest trend in foodie travel! Just like we like it!
Questa domenica vi presentiamo Ophelia Kumbe, pronta a dimostrare come moda e cibo abbiano in realtà moltissimo in comune, a partire dal concetto di armonia.
FIRENZE amblé è un posticino delizioso dove poter mangiare qualcosa di sapientemente ricercato in un ambiente pensato come un salotto, arredato con mobili e oggetti trovati ai mercatini in giro per il mondo.
Questa domenica, non vi consigliamo una ricetta bensì una scatola di ricette e idee… Questa domenica, vi presentiamo un “Social Foodie Project”: GNAM BOX!
STOCKHOLM Stanchi di vedere cibo fotografato in tutte le salse? Noi però non potevamo non mostrarvi questa “food city”, divertente e originale still life. Così, ne approfittiamo per presentarvi un curioso ristorante-laboratorio, un luogo in cui cucinare e mangiare sono considerate importantissime attività culturali.
TRENTO Al Mart (9 febbraio – 2 giugno 2013), un originale percorso espositivo dedicato all’architettura e al design del cibo, tra creatività e produzione industriale. In mostra anche le gelatine che riproducono St Paul’s Cathedral a Londra e in calendario alcuni show-cooking con grandi chef. In ogni caso, anche se mangerete solo con gli occhi, Bon Appetit!
BRUXELLES Colazione, pranzo, merenda, cena. Alcuni consigli per un goloso foodie tour.