Furgoncinema, il cinema dove non ti aspetti. #CIAKSIRIPARTE!
SEETIES FurgonCINEMA: un progetto dell’associazione culturale Aristoria, che porta il cinema nelle zone più colpite dal sisma del centro Italia.
SEETIES FurgonCINEMA: un progetto dell’associazione culturale Aristoria, che porta il cinema nelle zone più colpite dal sisma del centro Italia.
PARIGI, MONDO. Non potevamo perderci l’inizio di questa speciale celebrazione e di sicuro non ci perderemo la fine! Ci rivediamo a Parigi l’anno prossimo, cari attivisti e sognatori. #StandUp4HumanRights, sempre e per sempre! #SeeCity & Love, CCTeam
MONDO Viaggiare è tutto intorno a noi ma è facile dimenticare quello che gli Aeroporti possono fare per noi, emotivamente, oltre a rendere il mondo un posto un po’ più piccolo.
EUROPA Decine di migranti si arrampicano su un camion sovraffollato. Il loro obiettivo: fuggire in Europa. Quando arrivano dopo un viaggio estenuante, un’altra realtà brutale li attende: il trattamento europeo dei rifugiati. Un cortometraggio diretto da Fabio Friedli.
PRATO e la sua gente: una serie di incontri in collaborazione con Made da Franco & USE-IT Prato. Foto e parole di Aida Bresolí & Tom McClean. #CCTravellers2016
PISTOIA e la sua cultura locale in un video sul sentimento del culto, la tradizione e la fragilità della vita umana. Una storia (vera) di Niamh Farrelly & Christian Charles. #CCTravellers2017
PISTOIA Comò Mag. racconta storie attraverso il rapporto diretto con le persone. Trova ispirazione in chi dedica tempo alle proprie passioni. Per questo, durante l’esperienza da CCTravellers, ha deciso di soffermarsi su chi la città la vive ogni giorno in modo curioso e creativo: “Ci siamo immersi per tre giorni nella vita pistoiese e ora i nostri cassetti sono colmi di storie nuove da condividere. Vi lasciamo al nostro viaggio, fatto di volti e parole, quelli delle persone belle che abbiamo incontrato.” #CCTravellers2017
SEETIES Durante la nostra breve vacanza estiva, abbiamo letto questa opinione sulla crescente “turismofobia” in Europa – firmata da Suzanne Moore, editorialista del The Guardian – e vogliamo condividerla con i nostri lettori, con voi. Cosa ne pensate?
PISTOIA, ITALIA. Avremmo voluto pubblicarlo un mese fa, subito dopo la presentazione del suo libro, e invece – con l’arrivo dei primissimi #CCTravellers2017 – il nostro telefono tuttofare, intelligente e sensibile, è praticamente impazzito di gioia e svenuto dall’emozione… Per fortuna si è ripreso e siamo riusciti finalmente a recuperare il video messaggio del nostro primo ospite speciale: il giornalista Emilio Casalini. Un messaggio ai CCTravellers ma anche – e forse soprattutto – alla città. O meglio, al nostro bel paese.
MESSINA L’occasione era di quelle da non perdere. Una delle location per spettacoli più belle e suggestive al mondo – il Teatro Antico di Taormina – che ospita una delle voci più incredibili del panorama musicale attuale: Eddie Vedder, frontman dei Pearl Jam.
GOLD COAST, AUSTRALIA Sono tante le cose che sembrano funzionare al contrario quaggiù. Ad esempio, il vento caldo viene da nord, mentre quello che spira da sud porta aria fredda. E non ci si sente mai distanti dalla natura, come capita invece nel Vecchio Mondo. L’urbanizzazione, per quanto scarsamente regolamentata in certe aree, non riesce a imporsi: le città sono una spruzzata di asfalto e cemento in grembo al paesaggio naturale. Tra migrazioni di balene e ibis a fare spesa per le vie del centro, continua il nostro diario etnografico dal paradiso del surf… #002
ITALIA Abbiamo deciso di condividere e sostenere la “battaglia sociale” lanciata dai ragazzi di Casa Surace: “convincere tutti i bar d’Italia a mettere l’ACQUA GRATIS vicino al CAFFÈ”. 🙂 E sai perché?