#DogsOnTheSnow: lo sleddog 100% made in Sila

Eleonora Tricarico

COSENZA, LORICA. Quando si immagina il Sud Italia, la mente vola tra il mare e le isole, tra gli ombrelloni ed il sole, ma c’è molto di più. In Calabria, terra bagnata da due mari, punto di passaggio per la soleggiata Sicilia e madre di vicende millenarie, si snodano una serie di avventure che in pochi considerano. Dal mare alla montagna il tratto è breve ed è per questo motivo che non si può non tenere conto di uno dei fiori all’occhiello più belli d’Italia: si parla ovviamente del Parco Nazionale della Sila che da anni offre ai locali e ai viaggiatori uno spettacolo meraviglioso come pochi.

dogs on the snow tre

Il Parco Nazionale della Sila abbraccia numerosi paesaggi, dallo scorcio in cui gli alberi si riflettono nei laghi ai vigneti ad alta quota: sono infiniti i dettagli da scoprire, le bellezze da ammirare e gli sport da praticare. Regina delle sciate invernali, non a caso Lorica – anche per quest’anno – ha ospitato un evento importante e che ben sposa il connubio animali-natura. Uno sport invernale insolito: ecco qui che noi di CCT assistiamo per la prima volta alla manifestazione sportiva di sleddog ‘Dogs on The Snow. Simpaticissimi ed agilissimi cani da slitta, specificamente Siberian Husky, diventano protagonisti insieme ai loro allenatori – conduttori della slitta (mushers nel gergo) di questa competizione attraverso l’altopiano silano.

dogs on the snow

Il cielo è blu e il contrasto con il bianco della neve rende tutto così magico e straordinario. In attesa della partenza, ci posizioniamo in un punto strategico per assistere al meglio e non perderci niente: la bravura e la pazienza dei mushers ci catturano e cerchiamo di seguire con lo sguardo le slitte che in lontananza sembrano poi riapparire. Il contatto con la natura è assicurato, così come il divertimento: qui si respira l’aria genuina e sana della spensieratezza e, senza neanche troppe sorprese, scopriamo che qui a Lorica si respira l’aria più pulita d’Europa. Che bellezza!

dogs on the snow _ due

Tra le varie curiosità scopriamo anche che la competizione quest’anno ospita pure Giampiero Sabella, plurititolato campione italiano ed europeo di corsa con i cani da slitta, un habitué e un punto di riferimento per l’intera zona. Un appuntamento che, da anni, in Sila si rinnova e che riscuote un successo straordinario grazie anche alla capacità di fare rete tra imprenditori della zona ed Istituzioni, in grado di ascoltare e comprendere l’importanza di ciò che la Calabria possiede.

dogs on the snow _ sila

Stupiti dall’incanto di questo mix pazzesco, conclusa la manifestazione, ci dirigiamo verso un altro angolo di questa straordinaria Sila. Una cosa è certa: il prossimo anno, saremo di nuovo qui, in prima fila. Andare in giro per il mondo e non conoscere le bellezze nostrane è il più grande sbaglio da poter commettere: allora, la promessa è quella di trovarci tutti qui, vero?

#SilaMeraviglia

Dove 📌

Pianori di Carlomagno (San Giovanni in Fiore – Serra Pedace di Casali del Manco) presso la sede del Centro Sci di Fondo // raggiungibile lungo la SP 211, che dal bivio di San Nicola – Silvana Mansio, sulla SS107 Silana Crotonese, porta in direzione di Lorica.

Info 📌

www.parcosila.it


E quando la neve non c’è, com’è il Parco della Sila? Leggi qui! 

L’oro verde di Calabria. Un viaggio alla scoperta dei boschi della Sila

Iscriviti alla nostra Newsletter!

[solo per persone curiose]

Sostieni il nostro progetto!

CCT-SeeCity è un'organizzazione no-profit indipendente che promuove Creatività - Cultura - Territorio. Se ti piace il nostro progetto editoriale, aiutaci a mantenerlo vivace e libero con un piccolo contributo. Supporta #SeeCity e condividi! ❤
Grazie, CCTeam