
BERLIN La Konzerthaus Berlin ha avuto una grande idea: far interpretare alla sua Orchestra i suoni della città, come sintetizza l’hashtag di questo bellissimo progetto crossmediale: #klangberlins.
Il primo episodio (39 secondi) ha come soggetto il simbolo dello street food della capitale tedesca: il currywurst. E ovviamente è stato scelto il più famoso, quello citato da ogni guida come “il miglior currywurst della città”, insomma un vero simbolo per locali e viaggiatori, quello del Curry 36: chiosco aperto da Lutz-Michael Stenschke nel 1981 al numero 36 di Mehringdamm (e praticamente davanti alla fermata della metro), nel quartiere di Kreuzberg; dal 2012 lo potete trovare anche al numero 9 di Hardenberg Platz (Bahnhof Zoologischer Garten).
Il secondo video (57 secondi) ha invece come soggetto la S-Bahn, la rete ferroviaria suburbana.
Ogni città ha la sua colonna sonora, suoni urbani che evocano un’identità culturale (o “multikulti”) e perché allora non raccontare anche questi in modo creativo e curioso? Ecco un esempio di come si possa fare marketing di qualità, simpatico e intelligente, valido allo stesso tempo per il brand dello sponsor/editore (azienda privata o istituzione pubblica) che per il suo “mondo”. Non esiste miglior storytelling di questo: raccontare se stessi attraverso il proprio territorio. Fortissimi applausi alla Konzerthaus Berlin, ironica e divertente! Non vediamo l’ora di vedere/ascoltare i prossimi episodi per ri-scoprire altri simboli urbani di Berlino.
Care aziende e istituzioni italiane, prendete esempio. C’è un’Italia intera da raccontare!

*