Gnam Box: #infoodwetrust

Lavinia Biancalani

MILANO Con CCT siamo sempre alla ricerca di idee innovative e di qualità. Per questo seguo Gnam Box da tempo, probabilmente dall’inizio, e oggi sono felice di presentarvi Stefano Paleari e Riccardo Casiraghi, due creativi e designer per formazione che hanno dato vita a un “Social Foodie Project” nato dalla voglia di raccontare le loro passioni attraverso il cibo!

gnambox_web

Ho avuto il piacere di conoscerli a un evento e l’impressione immediata è stata quella di avere davanti due ragazzi freschi e genuini, proprio come gli ingredienti che non possono mancare nella loro cucina. E allora… Ecco a voi la ricetta di GNAM BOX!

gnam-box-farinata-ceci-ricetta-san-valentino-02

In che momento nasce l’idea di Gnam Box? Svelateci il retroscena, stavate cucinando… sicuramente! L’idea del nome è nata in cucina davanti a un piatto fumante. “Gnam” è la tipica esclamazione che fai davanti a qualcosa che non vedi l’ora di mangiare. Inizialmente Gnam Box è nato come un puro sfogo, una scatola (“box”) dove raccogliere le nostre passioni. L’idea di fotografare le nostre ricette e poi degli ospiti nella nostra cucina non è stata decisa a tavolino, Gnam Box è un progetto che si è formato col tempo in maniera spontanea.

magnets-front

Descriveteci “Gnam Box”, come funziona e quanto è importante l’aspetto “social” in questo progetto. www.gnambox.com è un vero e proprio social foodie project. Invitiamo le nostre “inspirational people” a cucinare, in primis per noi, e poi per chi ci segue. È un progetto social perchè è nato e si è consolidato tramite i social networks, grazie alle persone che ci seguono, ci scrivono e che vogliono farne parte, le persone che cucinano le nostre ricette seguendo il nostro #infoodwetrust.

08

“Ai fornelli o attorno a un tavolo siamo tutti incredibilmente più stimolati a lasciarci andare, a raccontare di noi stessi, delle nostre storie e delle persone che ne hanno fatto parte”. Raccontateci un aneddoto, un momento particolare, una rivelazione avvenuta ai fornelli di Gnam Box. Non ci viene in mente nessun momento in particolare, anche perché i veri segreti svelati in cucina non escono mai da lì. Possiamo svelarvi che dal modo di cucinare di ogni ospite impariamo sempre qualcosa di nuovo!

pasta-broccoli-ricetta-mandorle-peperoncino-01

Tante le collaborazioni con magazines nazionali, fotografi, eventi… come la prossima partecipazione alla Design Week 2013 (17-25 Maggio, Milano). Dateci qualche anticipazione sui vostri futuri progetti… Cosa bolle in pentola? Il nostro mantra del 2013 è la parola video. Stiamo lavorando ad alcuni progetti video interessanti di cui ancora non possiamo svelare nulla. Vogliamo lavorare a dei nuovi format per la cucina, che possano rispecchiare il mondo Gnam Box al 100%. Abbiamo invece, da poco, realizzato una collezione di biancheria per la cucina in collaborazione con una realtà bolognese: Borgo delle Tovaglie. Seguiteci e presto scoprirete di più!

andrea-porro-ricetta-pesce-pagro-cartoccio-02

Cibo, passione, arte, comunicazione, design e creatività: questa è la ricetta di Gnam Box. Ma se fosse “un piatto”, quale sarebbe? Non una ricetta in particolare. Sarebbe un piatto semplice, genuino, cucinato con amore e con ingredienti freschi e di stagione.

michela-ricette-primavera-asparagi-19

CCT è un magazine e guida alternativa alle città del mondo. Consigliateci una ricetta tipica della città che amate di più! Vi consigliamo una ricetta tipica di Milano (città in cui viviamo), che è anche il piatto preferito di Riccardo: il risotto alla milanese con ossobuco. La Trattoria in cui ci piace mangiarlo si chiama La Rava e La Fava, molto nota in Brianza (area da cui entrambi arriviamo). Se volate a Londra, invece, vi consigliamo Spuntino dove da veri italiani all’estero abbiamo assaggiato i Mac’n’Cheese più buoni di sempre.

01

Se è vero che “il cibo svela molto di una persona”, allora ditemi: cosa si può dire di me che cucino torte e cupcakes in quantità industriale e che ho una passione sfrenata per il Cheesecake!? Che forse dovevi nascere in America!! Ah-ah-ah… a parte gli scherzi, secondo noi, la pasticceria è una cucina che si adatta molto a persone meticolose, precise, che vogliono compiacere le persone che amano e che amano seguire le regole… abbiamo indovinato?

01-1

E infine, una domanda che facciamo sempre ai nostri Sunday Guests. CCT ha una missione, promuovere artisti emergenti, che si tratti di moda, arte, musica, fotografia, etc… Consigliateci qualcuno da tenere d’occhio. In questo momento i nostri personaggi preferiti sono: Camilla, scrittrice e blogger di Zelda was a writer; i musicisti Jack Jaselli e Marco Sbarbati; le Lovers e The Chic Fish!

ok

logo

Site: gnambox.com | Tumblr: Gnam Box | Facebook: Gnam Box | Twitter: @gnambox | Instagram: gnambox

Iscriviti alla nostra Newsletter!

[solo per persone curiose]

Sostieni il nostro progetto!

CCT-SeeCity è un'organizzazione no-profit indipendente che promuove Creatività - Cultura - Territorio. Se ti piace il nostro progetto editoriale, aiutaci a mantenerlo vivace e libero con un piccolo contributo. Supporta #SeeCity e condividi! ❤
Grazie, CCTeam