
Giulio Michelucci
La poltrona Frau in pelle marrone consumata dal tempo. Lampade d’autore e giochi di luce. Il bagliore fluo di oggetti in stile pop art. Sgabelli Saarinen oggi fuori produzione. Bizzarri telefoni anni ’80. Vecchie insegne. Le sculture dell’artista Maurizio Savini; rosa, di un materiale alquanto inusuale: BigBabol! Madame “Anoressica”. Moda e accessori: Christian Dior e Roberta di Camerino, la “Camilla” e la “Sella” bag. Topolino, Pinocchio, Topo Gigio, la lampada “parmacotto”: nostalgia d’infanzia. Pezzi unici dal fascino retrò, oggetti vissuti che evocano ricordi lontani…
Il coloratissimo e magico mondo di ‘SOqquadro’ è un negozio di design e modernariato, ma anche showroom di arte contemporanea. Nasce nel 2005 dalla passione e ricerca di Sonia Petricone ed Enrico Porciani. Tappa obbligatoria per appassionati del genere e curiosi, ‘SOqquadro’ si trova tra i palazzi signorili di una delle vie principali del centro storico di Firenze: in Borgo Pinti 13R. Entrandoci si ha come l’impressione di trovarsi in una “soffitta” da mille e una notte, in cui ogni singolo oggetto ha una storia da raccontare.
CCT, che è innamorato di questo posto, si è divertito a fotografarlo. Alcuni degli oggetti che vi mostriamo di seguito hanno dei simpatici soprannomi: è così che Sonia li chiama. Ma eccoci, benvenuti a ‘SOqquadro’.
Vetrina (Dicembre 2011): CACTUS di Guido Drocco e Franco Merlo per GUFRAM, 1972; Lampade SONORA di Vico Magistretti per O-LUCE, 1976.
Lampada “Parmacotto”, anni ’90; CACTUS di Guido Drocco e Franco Merlo per GUFRAM, 1972; Lampade SONORA di Vico Magistretti, 1976.
PALLONCINI + SCARPE DECOLLETES realizzate in Chewing-gum dell’artista Maurizio Savini, anni ’90.
A sx: Lampada di Mazzega, anni ’50; a dx dall’alto: lampada “TRE” di Murano, anni ’70; prototipo in plexiglas, anni ’70.
Lampada-faro cinema “Lo SCAFANDRO” – Manichino “L’ANORESSICA” anni ’30.
Lampade di Paolo Piva per LUMENFORM, fine anni ’70.
Telefono newyorkese con maxitasti, anni ’70; Lampada in metallo smaltato, anni ’50.
Lampada SONORA di Vico Magistretti per O-LUCE, 1976; PALLONCINI dell’artista Maurizio Savini.
Modello anni ’50 della stilista Bettina.
Borsa “Sella” ; Riviste Harper’s Bazaar e Vogue, anni ’60.
In alto a dx: Telefoni BOBO, anni ’70.
In basso a sx: Pinocchio in diverse misure; a dx: pupazzo di gomma Topo Gigio, anni ’60/’70.
A sx: Sgabelli SAARINEN in vetroresina e pelle, anni ’50 (oggi fuori produzione); a dx dall’alto: Lampade in murano, anni ’50; Lampada semisferica in alabastro, anni ’70.
Sedia di un autobus Lazzi, anni ’60.
This is a WPSimpleViewerGallery
Il Blog di SOqquadro: soqquadrolivingfirenze.wordpress.com