Elena M. Wagner

Domenica, prima dello shopping a Brick Lane Market, nel quartiere del vintage e del design emergente, scendo alla fermata di St Paul’s Cathedral. Da qui cammino. Il Millennium Bridge mi porta dall’altra parte del Tamigi.
Mentre lo attraverso guardo la città: a destra Westminster Abbey, a sinistra Tower Bridge. Mi fermo e proseguo un po’ a gambero per vedere la cattedrale che si allontana; poi mi rigiro e alzo la testa: davanti a me l’elegante ciminiera della Tate Modern. Ex centrale termoelettrica, dal 2000 galleria d’arte moderna e contemporanea.
Non so più quante volte ci sono venuta. Apre alle dieci del mattino e trovarmi qui a quest’ora mi fa sentire fortunata. Oltre a me, il personale di servizio e tre visitatori. Salgo subito al settimo piano, l’ultimo, dove c’è il bar e una lunga vetrata. Ordino il mio cappuccino con tanta schiuma, buono perché il caffè è italiano (Illy). E mi siedo su uno sgabello che guarda il fiume che spacca Londra. Vedo benissimo la cupola bianca e orgogliosa di St Paul’s. Ecco la mia vetrina di diamanti, la mia colazione da Tate’s.
Iscriviti alla nostra Newsletter!
[solo per persone curiose]
Sostieni il nostro progetto!
CCT-SeeCity è un'organizzazione no-profit indipendente che promuove Creatività - Cultura - Territorio. Se ti piace il nostro progetto editoriale, aiutaci a mantenerlo vivace e libero con un piccolo contributo. Supporta #SeeCity e condividi! ❤
Grazie, CCTeam
Sognatrice ad occhi aperti dal 9 giugno 1987, freelance web editor e progettista culturale. Vagando tra i vicoli di Barcelona, ho immaginato e poi fondato CCT-SeeCity (www.cct-seecity.com), web guidezine che dal 2009 racconta luoghi e persone attraverso una community globale di creativə, un progetto editoriale indipendente e collaborativo dal quale è nato poi CCT studio – Communication for Culture & Territory (www.cct.world). Con CCT, mi occupo di comunicazione per cultura e territorio e di rigenerazione a base culturale attraverso la narrazione, la progettazione e l’organizzazione di eventi. Nel lavoro e nella vita, credo che siano i dettagli a fare la differenza e che diverso sia bello! Nella vita e nel lavoro, cerco di applicare idee e valori del femminismo intersezionale. Girovaga di base a Prato, in Toscana. Di più qui: bio.site/ElenaMazzoniWagner.