“Brooklyn” – Woodkid
NEW YORK, CCTip: “Brooklyn” by Woodkid (lyrics + video)
NEW YORK, CCTip: “Brooklyn” by Woodkid (lyrics + video)
NEW YORK Uno sguardo alla potente connessione tra un paio di tavoli da ping pong all’aperto, nel cuore di New York City, e l’improbabile gruppo di persone che questi hanno riunito, da senzatetto a banchieri d’investimenti a membri di qualche gang. Pioggia o sole, loro saranno lì. A “i tavoli” (The Tables). Un bellissimo documentario di 15 minuti firmato da Jon Bunning, filmmaker e art director di base a Brooklyn, NY. Guarda qui il cortometraggio!
NEW YORK Ci sono voluti tre mesi di calcoli per costruire questo modello ridotto del distretto di Manhattan, utilizzando vecchie e rotte componenti elettroniche. Chi ha fatto questo lavoro? Zayd Menk, a quanto pare un giovanissimo artista, uno studente di 17 anni che vive nello Zimbabwe. Ha realizzato quest’opera per il suo progetto d’arte scolastico.
NEW YORK, CCTip: “Manhattan” by Cat Power (lyrics + video)
DALLAS In occasione dell’uscita di “Jackie” – film diretto da Pablo Larraìn e candidato a tre premi Oscar – CCT vi propone questa intervista ed inserisce il libro “Dallas, 22 Novembre 1963” nei Sunday Tips per la lettura.
MORRO BAY è una piccola città costiera della California piena di colori e luoghi bohémien. Esploriamola insieme a “First We Love”! 🙂
Un viaggio – verso l’Alaska – dettato non da rabbia e ribellione ma dalla necessità di confronto e conoscenza.
PHILADELPHIA Al centro della storia americana e delle lotte per i diritti civili, questa città corrisponde al nome scelto per lei nel 1682. Seguiteci, vi portiamo a fare un giro tra musei, jam session, strisce e cartelli stradali arcobaleno!
LOS ANGELES Difficile trovare una tale ricerca della perfezione unita ad una trama altrettanto compiuta, in una sola pellicola.
CHICAGO | NEW ORLEANS | LOS ANGELES : una storia di viaggio di Michele Moricci.
LOS ANGELES Le strade sono enormi ed infinite. Le case dei quartieri residenziali sono come quelle dei film, a schiera con vialetto e giardino. Le palme incorniciano il sole che splende e l’intera città è un agglomerato di edifici dalle disparate forme geometriche. [#3]
Una commedia fuori dai canoni del “politicamente corretto” tanto amato a Natale, che scorre sui binari del dissacrante senza però avere la pretesa di essere la valida e intellettuale alternativa di turno al classico film di stagione. * P.S. Buon Natale!