Buda e Pest, le due rive
BUDAPEST Il Danubio è qui il protagonista indiscusso e l’atmosfera che crea rende la città come doppia e unica. Sfoglia la gallery di Sofia Erto!
BUDAPEST Il Danubio è qui il protagonista indiscusso e l’atmosfera che crea rende la città come doppia e unica. Sfoglia la gallery di Sofia Erto!
CARRARA “Fare una residenza significa tentare di lasciarsi alle spalle tutti gli immaginari precostituiti e mettersi in fase di esplorazione e ascolto.” Seguiamo allora con molta curiosità i curatori di ARTECO e gli artisti di Parasite 2.0 e proviamo a vedere “la città dell’oro bianco” con i loro occhi!
MOSCOW Suburban Pastoral è un invito ad una passeggiata in un tipico quartiere dormitorio di Mosca. Niente di speciale. Solo luoghi, persone e cose non attraenti e poco interessanti. Filmato male.
BERLIN può essere maestosità, eleganza, storia. Oppure sottocultura, arte di strada, una gran confusione. Sfoglia la gallery di Sofia Erto!
LEIPZIG Plagwitz non è solo ad ovest di Lipsia, è anche noto per essere alla moda, o meglio hip & vegan, con graffiti ad ogni angolo e festival di strada in estate. Secondo molti blog e magazine, oggi Plagwitz è uno dei quartieri hipster più cool del mondo. Lo sapevi?
PISTOIA ha una risposta e la trovate nelle fotografie di @hrrbhn, @aguynamedriadh, @loewe7. #CCTravellers2017
PORTO La bellezza di questa città attraverso i colori dei suoi dettagli, palazzi, ceramiche, arte urbana. Sfoglia la gallery di Sofia Erto!
MADRID Linee, ombre e colori: alcune impressioni della capitale spagnola. Sfoglia la gallery di Sofia Erto!
KYOTO Il Buddha domina la collina ma sembra che nessuno lo veda. Nessuno sa di questo tempio, tutti ci passano davanti, superano lo spiazzo ed entrano nel tempio successivo. È un segreto in bella vista.
TRIESTE La città nei momenti catturati da Sofia Erto. Sfoglia la gallery!
PALERMO Ballarò, Capo, Kalsa, Vucciria. In questo post, per ciascun quartiere trovate una foto, una breve introduzione e qualche curiosità. Più una raccomandazione: esplorateli tutti e quattro, perdetevi per le loro piazze, vie e viuzze. E non dimenticate mai di alzare lo sguardo.
PRATO e la sua Val di Bisenzio in una mappa realizzata da Comò Mag. dopo aver partecipato alla terza edizione di TAI – Tuscan Art Industry. Per ogni luogo, un breve racconto dell’esperienza che ha trasformato i nostri viaggiatori creativi e curiosi in persone sempre diverse. #CCTravellers for TAI 2017